Lega: Calderoli, soliti violenti di sinistra contro di noi, ma Governo inerme

(ASI) "Ancora una volta i soliti violenti di sinistra hanno cercato di impedire la nostra pacifica manifestazione. Chiediamo il ripristino della legalità".

Lo dice Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, al termine della manifestazione "#chiamparinoacasa" organizzata dalla Lega Nord a Torino con la presenza del Segretario federale Matteo Salvini.
"Viviamo proprio in un Paese al contrario - spiega Calderoli - mentre a Brescia immigrati e centri sociali manifestavano per chiedere ancora più diritti per i clandestini, a Torino qualche centinaio dei soliti violenti si scontrava con le Forze dell'ordine".
E denuncia: "Ogni qualvolta noi, che in tanti anni di azioni politiche non abbiamo mai torto un capello a nessuno, organizziamo degli appuntamenti di piazza, a poche centinaia di metri di distanza vengano autorizzate esibizioni di odio e guerriglia da parte di chi non ha nel proprio vocabolario la parola "democrazia" e non accetta che qualcuno possa pensarla diversamente da loro".
"E' saltata la legalità - afferma - ma il Governo non fa nulla per ripristinarla". "‪#‎chiamparinoacasa‬ sì, ma anche e soprattutto - conclude - ‪#‎renziacasa‬ il prima possibile".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere