Prescrizione, Ermini: "Ddl giusto ed equilibrato, andiamo avanti"

(ASI) Prescrizione più lunga per tutti i reati e in particolare per quelli di corruzione. L'Aula della Camera ha approvato la riforma della ex Cirielli con 274 sì, 26 no, 121 astenuti.

Hanno votato a favore Pd, Fdi, Per l'Italia-Centro democratico, Scelta Civica.

"Un testo giusto ed equilibrato". Lo ha affermato il deputato Pd David Ermini durante le dichiarazioni di voto sul ddl sulla prescrizione in Aula alla Camera, assicurando che nel campo della giustizia governo e maggioranza continueranno a "lavorare in modo sodo".

"Il programma del governo in materia di giustizia è ambizioso ed ha l'obiettivo di ridare dignità ad una materia fondamentale. Noi tutti sappiamo - aggiunge - che le necessarie riforme nel campo della giustizia non possono essere staccate dalle altre: questo Paese deve essere cambiato complessivamente".

Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando: "Sull'impostazione della prescrizione non credo si possa tornare indietro". Lo ha detto parlando con i cronisti a Montecitorio dopo il via libera dell'Aula della Camera al ddl.
"Ci sono valutazioni che possono essere prese in considerazione - puntualizza - altre che non mi sento di condividere, valuteremo nel passaggio del Senato".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere