M5S: "manca pluralismo politico nei TG Mediaset, Agcom intervenga"

(ASI) Roma – “Anche a febbraio, nei notiziari delle reti Mediaset, il pluralismo politico è assente. Potete verificarlo anche voi collegandovi a‪ #‎OpenTg. Sul sito è infatti disponibile l'aggiornamento del monitoraggio relativo all'ultimo mese”.

Lo scrive su Facebook il portavoce del M5S Roberto Fico, presidente della commissione Vigilanza Rai.

"Nei telegiornali trasmessi da Mediaset – prosegue Fico – le disparità di trattamento tra i soggetti politici, già macroscopiche nei mesi scorsi, si sono persino esasperate. In tutte le altre emittenti, invece, sono stati rilevati alcuni lievi miglioramenti, ma il livello di pluralismo resta tuttavia lontano dagli standard ideali. Nei tg Rai c’è stato un parziale riequilibrio dei tempi tra le forze politiche, sebbene il Tg3 continui a sotto-rappresentare fortemente la principale forza di opposizione e Rainews continui ad assegnare al Partito democratico un tempo circa 3 o 4 volte superiore rispetto a quello di forze analoghe come FI e M5S. In generale il blocco maggioranza-Governo tende a dominare l’informazione del canale all-news della Rai (circa il 60%). Piuttosto stabile la distribuzione dei tempi del TgLa7. Infine, appare più sfumata rispetto al mese precedente la tendenza di SkyTg24 a sovra-rappresentare il partito di maggioranza. L'Agcom, lo ripeto, deve intervenire. Nonostante però le ripetute segnalazioni inviate in questi mesi sulla situazione del pluralismo politico in Italia, l’Autorità garante non ha dato ancora alcuna risposta. E' tempo di farlo".

Per consultare i dati completi,  è possibile visitare il sito OpenTg a seguente link: http://www.opentg.it/controlla-i-tg/


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere