Terrorismo, Meloni (Fdi): Operazione 'Mare Sicuro' non sufficiente, serve blocco navale e sostegno Italia a Governo Tobruk

(ASI) «Con l'operazione 'Mare sicuro', il Governo si sveglia e prende finalmente coscienza della necessità di pattugliare le nostre coste e di mettere la Marina Militare al servizio della sicurezza nazionale.

Ma non è ancora sufficiente, perché la risposta alla gravità degli eventi che si stanno verificando in Nord Africa non può essere data solo con azioni simboliche ma con una strategia complessiva di intervento che preveda azioni concrete ed efficaci. Fratelli d'Italia lo propone e lo ripete ormai da tempo in piena solitudine: l'Italia deve sostenere il governo legittimo di Tobruk per aiutarlo a riprendere il controllo dei porti e delle coste. Finché questo non succederà e sarà ancora l'ISIS a decidere chi viene sgozzato e chi può partire, serve attuare subito un blocco navale al largo delle coste libiche che impedisca ai barconi di salpare, perché i servizi di intelligence di mezzo mondo ci dicono che l'ISIS sta utilizzando l'immigrazione incontrollata per creare caos in Occidente e facilitare l'organizzazione di cellule terroristiche in Italia». È quanto dichiara il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere