Imu Agricola, Rampelli (Fdi-An): Noi al fianco degli agricoltori contro questa

(ASI) "Che fine ha fatto il piano Cottarelli? Attingendo solo a una delle voci del suo piano sulla revisione della spesa, si sarebbero potuti trovare i 260milioni che vengono sottratti in modo irresponsabile agli agricoltori.

Si preferisce a dilapidare risorse salvando le banche, come per i 4 miliardi regalati al Monte Paschi Siena e mai restituiti o fare marchette elettorali distribuendo 80 euro/mese in cambio di voti".

È quanto ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli intervenendo in aula in dichiarazione di voto sulla legge di conversione del decreto legge Imu agricola.

"Si preferisce penalizzare quegli imprenditori – ha spiegato Rampelli - che tutelano quotidianamente il territorio con il loro lavoro, rappresentando anche un baluardo contro l'abbandono delle terre e il conseguente dissesto idrogeologico".

"Il lavoro agricolo - ha aggiunto Rampelli - dovrebbe essere valorizzato perché locomotiva della nostra eccellenza enogastronomica e del Made in Italy, tra le poche attività economiche non delocalizzabili in Cina o nella più vicina Serbia. Il paradosso sta nel fatto che Renzi, travolto dall'ideologia mercatista, non colpisce coloro che eludono il fisco italiano trasferendo le proprie sedi all'estero, ma coloro, come gli agricoltori, che legano per definizione la produzione di ricchezza all'Italia".

"Insieme al voto contrario – ha concluso Rampelli- esprimiamo la nostra indignazione e ci mettiamo al fianco degli imprenditori agricoli per sostenere la loro battaglia contro un governo privo di ogni contenuto di giustizia sociale pronti ad abrogare questa norma quando governerà il centrodestra".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere