UE, Galgano (Sc): Governo si adoperi per un'Europa più ambiziosa

(ASI) Roma - Voteremo a favore delle mozioni a cui il governo ha dato parere favorevole e gli chiediamo di adoperasi perché siano fissati obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli stabiliti dal Consiglio europeo di ottobre 2014, per l'interconnessione della capacità di produzione degli Stati membri di energia elettrica e di stabilire analoghi obiettivi

anche per le reti del gas e ovviamente che l’Italia sia compresa in questi progetti”. Cosi’ Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica, nel corso delle dichiarazioni di voto sulle risoluzioni presentate alla Camera in vista del Consiglio europeo. L'accordo sul Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (Feis)- ha aggiunto- deve essere concluso in maniera chiara e tempestiva per consentire di diffondere subito i suoi benefici effetti. L'Europa non ha tempo da perdere. Noi pensiamo che vadano stabiliti con chiarezza criteri di selezione dei progetti, in modo che sia garantita effettivamente l’addizionalità degli investimenti sostenuti dal Feis e ne sia assicurata la concentrazione nei Paesi e nelle regioni afflitte da un calo più pronunciato degli investimenti pubblici e privati. Per farlo, l’Unione, deve inserire tra le sue priorità la creazione di una rete europea dell'energia adeguatamente interconnessa. L'interconnessione potrebbe generare risparmi fino a 40 miliardi di euro l'anno per i consumatori”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere