Immigrazione: Calderoli, rispedire a casa i finti profughi, mia solidarietà a Forze dell'ordine

(ASI) "Gli ospiti a spese nostre del centro di accoglienza per immigrati di Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto vogliono la connessione wi-fi gratuita e denaro contante, si lamentano perché non gradiscono le lasagne.

Gli stessi per protestare hanno bloccato la Statale ionica provocando l'annullamento di alcuni voli dal vicino aeroporto e ferito con un lancio di pietre alcuni operatori delle forze dell'ordine".

Lo denuncia su Facebook Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, che afferma: "Questi presunti profughi andrebbero presi e rispediti senza pensarci due volte nel paese dal quale sono venuti, ma dubito che un governo come quello che purtroppo ci ritroviamo sia in grado di adottare una decisione così elementare".

Per l'esponente della Lega Nord: "Hanno assolutamente ragione gli agenti di Polizia a denunciare che Alfano cerca solo di apparire sui mezzi d'informazione, altro che lotta al terrorismo. Io - continua - sono solidale con questi lavoratori che si trovano purtroppo ad avere a che fare con un tale ministro, e con tutti gli italiani discriminati da un esecutivo senza vergogna".

"Renzi ascolti il grido salito forte da Piazza del Popolo e ripetuto ogni giorno da milioni di cittadini e - conclude - lasci finalmente che la democrazia torni a poter essere esercitata nel nostro Paese".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere