Moro: Pd, " Commemoriamo ferita terribile, Giungere a verità"

(ASI) Dichiarazione di Debora Serracchiani e Lorenzo Guerini, vicesegretari nazionali del PD
"Questa mattina una delegazione del PD ha deposto una corona in via Fani per ricordare il rapimento di Aldo Moro avvenuto il 16 marzo 1978 ad opera delle Brigate Rosse

che trucidarono in quella occasione anche i 5 uomini della sua scorta: Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino, ai quali va il nostro commosso pensiero. Oggi ricordiamo una delle pagine più dolorose e controverse della nostra storia repubblicana. In un periodo già gravido di tensione e dolore venne inferta alla vita democratica del Paese una ferita terribile che avrebbe potuto avere effetti potenzialmente devastanti per la tenuta delle istituzioni. L'Italia democratica, tuttavia, ebbe la forza di reagire ma a 37 anni di distanza dall'accaduto è inderogabile giungere all'accertamento pieno della verità".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere