Paesaggio, Segoni (Al): domani occasione per salvare l'anima della Toscana. Aderisco appello lanciato da intellettuali

(ASI) "La ‪Toscana‬ si vanta spesso di essere all'avanguardia in campo ambientale. La sua immagine, la sua identità e la sua ricchezza economica devono molto alla bellezza del suo paesaggio. Ma tutto questo é reale e meritato oppure è solo abile marketing?

Martedì 17 marzo in Regione Toscana si vota il Piano Paesaggistico - un piano partito bene (a luglio) ma stravolto da emendamenti che lo hanno snaturato - e domani è l'ultima occasione per una svolta! Salvaguarderanno l'anima della nostra Regione o si accontenteranno di farla sopravvivere nelle immagini di cartolina?" lo scrive Samuele Segoni, deputato toscano di Alternativa Libera su facebook, dichiarando di aderire all'appello "Non lasciamo uccidere il paesaggio toscano" lanciato da alcune decine di intellettuali affinché non vengano indeboliti dal Consiglio regionale della Toscana alcuni strumenti di tutela.

=======

Corruzione, Segoni (Al): Basta grandi opere sì alla prevenzione. Concentrare risorse su opere utili

(ASI) Roma - "Gli arresti di oggi per gli appalti Tav ed Expo confermano ancora una volta che le grandi opere hanno sempre un lato poco chiaro che facilita la corruzione alla faccia della crisi che affrontano quotidianamente i cittadini italiani. E' ora di dire basta a un contropotere criminale che si annida nel sistema della politica dei lavori pubblici e che viene alimentato da questi progetti". Lo ha dichiarato Samuele Segoni, deputato di Alternativa Libera.
"Quello che chiediamo da tempo come Alternativa Libera è di rilanciare l'economia tramite un piano di piccole e medie opere infrastrutturali, un piano per la prevenzione ed il contrasto al dissesto idrogeologico ed un piano per rilanciare le attività agro-silvo-pastorali che preservano il territorio. Le colate di asfalto e cemento sono solo colate di soldi nelle solite tasche: meglio non lasciare alcun margine di azione alla corruzione o alla criminalità organizzata" conclude.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere