Imu Agricola, Pastorelli (Psi): L’agricoltura per la difesa del territorio

(ASI) Roma - "L'agricoltura rappresenta un settore produttivo centrale, e per questo va tutelato" così il deputato Psi, Oreste Pastorelli nel suo intervento oggi in Aula sul decreto legge n. 4 del 2015.

"Il governo con questo decreto legge ha inteso porre una disciplina impositiva certamente meno restrittiva, utilizzando però - quale riferimento per l'esenzione - un elenco delle altimetrie dei Comuni diffuso dall'Istat che ha già mostrato evidenti limiti circa la sua aderenza alla realtà", si legge nel suo intervento. "In particolare segnalo la necessità di elaborare diversi criteri per l'esenzione da tale imposta, criteri più aderenti alla realtà e che premino chi coltiva i fondi a qualsiasi titolo e nel rispetto di precise regole, contribuendo così a preservare il territorio dal rischio idrogeologico. Un territorio coltivato equivale ad un territorio presidiato", continua Pastorelli. "Auspico che in prospettiva dovranno seguire necessariamente ulteriori interventi correttivi" conclude il deputato socialista.

=======

Imu Agricola, Meloni  (Fdi): è tassa vergognosa e ingiusta. Noi al fianco dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli

(ASI) «Fratelli d'Italia è al fianco dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli che oggi sono scesi in piazza a Montecitorio per protestare contro l'Imu agricola: una tassa vergognosa e ingiusta, introdotta dal Governo Renzi e che sta mettendo in ginocchio il comparto agricolo italiano. A loro va la mia solidarietà e la mia vicinanza». È quanto scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

 

 

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere