Riforme, Serracchiani(Pd): "Ora finalmente siamo un Paese credibile"

(ASI) "Io credo che per troppo tempo questo paese non e' stato credibile, adesso questo tempo ce lo abbiamo messo alle spalle.

E' importante che questo diventi un paese ordinario nel quale avere con chiarezza interlocutori sia per gli investimenti sia per le certezza delle regole". Lo ha detto la presidente Fvg e vicesegretario nazionale del Pd, Debora Serracchiani, a margine del meeting a Trieste dei Giovani imprenditori del Nord Est.

Per Serracchiani, inoltre, l'attuale ottimismo del governo "non e' soltanto di facciata": "Abbiamo fatto tante riforme importanti - precisa - a partire dal Jobs act e sono sempre di più le notizie di posti di lavoro che finalmente ricominciano a crescere. Inoltre c'e' l'interesse da parte delle imprese che pensano finalmente che questo sia un paese competitivo e anche evidentemente attrattivo".

"Poi - ha aggiunto - ci sono alcuni grandi temi sui quali bisogna impegnarsi di piu'. Penso a questo proposito al tema delle infrastrutture sul quale bisogna prestare tutta l'attenzione, compresa quella europea, in vista del prossimo piano Juncker".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere