Banche: Latronico (Fi), Riforma rischia di compromettere rapporto tra credito e territori

(ASI) “La riforma delle banche popolari proposta dal governo Renzi che il gruppo di Forza Italia ha provato a contrastare alla Camera dei deputati, rischia  di compromettere un rapporto speciale tra credito e territori rappresentato dalle banche popolari e dal banche di credito cooperativo”.

Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico (FI), componente della Commissione Bilancio della Camera. “L'ingresso nella governance  delle popolari di investitori speculativi finirà per alterare queste relazioni virtuose con una deriva verso la finanziarizzazione  dell'economia a danno delle famiglie e delle imprese e delle loro necessità di credito. Queste dinamiche penalizzeranno ancor più le poche istituzioni  creditizie che operano ancora nel Meridione, si pensi alla Banca Popolare del Mezzogiorno, con conseguenze negative sul sistema economo e sociale dei nostri territori. L'auspicio è  che il governo possa rivedere le sue posizioni per salvaguardare la storia delle istituzioni creditizie legati ai terrori perché l'interesse dello sviluppo abbia la prevalenza sugli interessi speculativi”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere