Missione in Umbria della Commissione Lavoro- commento dei deputati 5 stelle

(ASI) “Siamo soddisfatti dell’incontro tenutosi oggi a Palazzo Donini tra la Commissione Lavoro della Camera dei deputati e i Rappresentati istituzionali regionali e di categoria” - dichiarano i deputati 5 stelle facenti parte della

delegazione parlamentare Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella, Stefano Lucidi e Roberta Lombardi- “ci sembra un buon metodo di lavoro quello di portare  il Parlamento a toccare con mano la realtà in cui vivono i cittadini

Questa missione è stata fortemente voluta  dalla deputata M5S Tiziana Ciprini della Commissione Lavoro, ed è stata l’occasione per acquisire dati e informazioni sulla difficile situazione del lavoro in Umbria direttamente dagli attori  del territorio. Dal  2007 i disoccupati sono passati da 17 mila agli attuali 40 mila, con crisi aziendali nei settori del manifatturiero, siderurgico, chimico, edilizia e ora anche alimentare con il caso Perugina.

“La missione in Umbria è stata anche l’occasione per un confronto e un monitoraggio dell’impatto delle azioni legislative intraprese sulle realtà territoriali”- spiegano i deputati- “come lo stato di attuazione del programma Garanzia Giovani, la CIG in deroga per la quale mancano ancora 24 milioni per il rifinanziamento e i contratti di solidarietà,  ancora poco usati in Regione”.

“Interessante anche l’incontro con le rappresentanze dei lavoratori della Perugina, in cui è emersa l’esigenza di dire basta alla politica “del vedremo” posta in essere dalla multinazionale Nestlè, che invece deve chiarire quanto prima la propria posizione circa la permanenza del sito produttivo a Perugia. Al riguardo c'è stato l'impegno del Presidente e dei Deputati della Commissione Lavoro a tenere alta l'attenzione in Parlamento sull’evoluzione della vicenda della Perugina, facendo da cassa di risonanza anche alla Commissione Attività Produttive e a rafforzare le potenzialità dell'impiego dei contratti di solidarietà in funzione di incentivo all'avvio di un piano di rilancio dello stabilimento perugino da parte dell'Azienda che dia certezze per il futuro”- concludono i pentastellati.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere