Expo, M5S: "Verybello.it è spreco milionario che ben rappresenta il governo"

(ASI) Roma - «Se l'obiettivo del progetto era quello di mostrare al mondo l'Italia di Renzi possiamo dire che sia stato pienamente centrato: affidamenti fiduciari, denaro pubblico speso senza controllo, incompetenza tecnica e

approssimazione»: è il commento dei deputati del Movimento 5 Stelle della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla creazione, da parte del ministero della Cultura, del sito # verybello.it. «Apprendiamo che sono stati messi in bilancio 5 milioni di euro per la campagna promozionale: non servono. La fama delle sue gaffe è stato un ottimo traino pubblicitario», dicono i deputati.
«Chiediamo al ministro di chiarire secondo quali criteri e con quali modalità si è proceduto alla selezione dell'agenzia incaricata della realizzazione del progetto, quanti denari pubblici sono stati spesi per il progetto e come si intende rimediare alle gravissime lacune tecniche e di funzionalità che caratterizzano il sito», continuano i deputati.
«Pensiamo che un'alternativa sia possibile e facendo nostra la proposta del Digital Champion Riccardo Luna, chiediamo di ripartire dall'inizio: realizzare una call to action per creare una piattaforma condivisa realizzata da start-up, comunità collaborative che non aspettano altro dalle istituzioni per valorizzare le loro idee. Noi ci siamo: e il governo?», concludono i deputati.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere