Lega: Calderoli, noi a Roma il 28-2, chi fomenta odio pensi all’Isis

(ASI) “Sel vuole vietare la manifestazione della Lega del 28 Febbraio a Roma? Invece di fomentare odio contro chi va in piazza democraticamente pensassero alle minacce dell’Isis!”.

Lo dice Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, replicando al capogruppo in Campidoglio di Sel che chiede di non autorizzare la manifestazione del 28 febbraio a Roma contro Renzi “per intolleranza verso gli immigrati".

“Forse questi compagni che considerano fratelli i rom e i musulmani (come urlò qualche anno fa il loro leader a Milano) - continua Calderoli -  intendono che, siccome questo governo è razzista nei confronti degli italiani e favorisce gli immigrati, manifestare affinché vada a casa equivale a non tollerare più tale situazione”.  Poi chiosa: “Sì, un ragionamento un po' contorto, ma che ci può stare”.

“Invece di fomentare odio e violenza con assurdi inviti a una mobilitazione contro la democrazia - afferma l’esponente della Lega Nord - Sel si preoccupi del fatto che un portavoce dell'Isis proprio oggi ha dichiarato "batteremo i crociati, prenderemo Gerusalemme e Roma"”.

“Il 28 febbraio ci sarà sicuramente una grande manifestazione degli italiani onesti che ne hanno pieni i coglioni di essere governati da gente non eletta da nessuno che - conclude - fa esattamente l'opposto degli interessi del Paese!”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere