Il Sindaco di Chieti sta valutando se querelare Giletti

(ASI) Chieti - Domenica 25 Gennaio 2015, il Sindaco di Chieti, l'Avv.Umberto Di Primio, è stato ospite della trasmissione L'Arena su Rai 1, condotta dal giornalista, Massimo Giletti, per parlare dello scandalo: "Sesso per la Casa", inerente l'assegnazione delle case popolari del Comune di Chieti, vicenda per cui  l'ex Assessore al ramo del

Comune di Chieti in quota Udc, Ivo D'Agostino, ha dovuto patteggiare una condanna con affidamento ai servizi sociali, che ha comportato la sua esclusione perenne dai pubblici uffici e la perdita del lavoro alla Asl, con il risarcimento dei danni alle signore che sarebbero state vittime di violenze sessuali da parte dell'Assessore in cambio della promessa di una casa.

 Durante la trasmissione, il primo cittadino del Capoluogo Marrucino, è stato oggetto di pesanti attacchi e critiche da parte del pubblico e degli ospiti in studio che hanno indignato gran parte dei Teatini che si sono sentiti arrabbiati e mortificati per i gratuiti e continui attacchi da parte di taluni organi d'informazione alla Città di Chieti ed alle sue Istituzioni, in questo caso rappresentate dal Sindaco, l'Avv. Umberto Di Primio.
In particolare, il Sindaco di Chieti, ha puntato il dito contro una "battuta" proferita a fine collegamento dal conduttore Massimo Giletti. Il Giletti, dopo che il Sindaco ha dato la disponibilità ad incontrare una delle donne, considerata vittima delle violenze sessuali da parte dell'Assessore, per informazioni relative alla graduatoria, ha concluso: "vada sempre accompagnata signora, perché non si sa mai, chiudiamo con il sorriso signor Sindaco, perché sennò....".
A seguito di questa battuta del Giletti, il Sindaco di Chieti sta valutando con i suoi legali se querelare il noto conduttore televisivo. A tal proposito, sentiamo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni il Primo Cittadino di Chieti: https://www.youtube.com/watch?v=8e23-FvfBfU
 
 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere