Giustizia, Ermini (Pd): "amarezza  per polemiche,ieri scivolate corporative"

(ASI) "Non si può che rimanere stupefatti e delusi per quanto accaduto ieri all'apertura dell'anno giudiziario. Le critiche mosse da alcuni magistrati sono decisamente ingiuste e fuori luogo, soprattutto in un momento in cui il Governo sta compiendo il massimo sforzo sulla giustizia dopo quasi vent'anni di attesa.

Sono già diventate legge la messa alla prova, la sospensione del processo per gli irreperibili, l'autoriciclaggio, il divorzio e la separazione davanti al sindaco e la negoziazione assistita. Senza parlare poi dei  provvedimenti relativi al carcere, che hanno evitato l'ennesima condanna dell'Italia davanti alla Corte dei diritti dell'uomo, e la riforma della Fini-Giovanardi. Tanti  altri provvedimenti sono stati approvati e tantissimi sono in discussione e in via di approvazione. Il Governo ha già emanato il bando per 1031 posti per cominciare a coprire l'organico del personale amministrativo e altri ne arriveranno. Stiamo lavorando con grande dedizione e trasparenza e tutto ciò lo abbiamo fatto e continueremo a farlo consultando magistrati e avvocati. Avere utilizzato l'inaugurazione dell'anno giudiziario per rivendicazioni sindacali ci sembra veramente fuori luogo, soprattutto visto che il problema principale pareva essere la riduzione delle ferie. Dispiace inoltre rilevare che la Anm nel suo comunicato dimenticchi che il governo ha modificato la Fini- Giovanardi e soprattutto  è intervenuto, come detto, per migliorare la situazione delle carceri senza ricorrere né all'amnistia ne all'indulto. Dalla Anm si fa polemica politica gratuita che poco ha a che vedere con l'impegno reciproco tra  istituzioni per risolvere i problemi della giustizia. Rimane quindi un fondo di amarezza per l'ennesima occasione perduta per confrontarsi sui problemi reali evitando  scivolate corporative".              E' la dichiarazione di Davide Ermini , responsabile giustizia del PD


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere