Siria: Calderoli, anche padre Vanessa si scusi
(ASI) Secondo il padre di Vanessa la figlia non ha nulla di cui scusarsi: lo vada a dire in faccia ai familiari di coloro che cadranno vittime delle armi acquistate coi 12 milioni di dollari dei contribuenti italiani che il governo ha sborsato per poterle liberare". Lo dice Roberto Calderoli,  Vice Presidente del Senato,  in riferimento alle dichiarazioni del padre di Vanessa Marzullo, la volontaria bergamasca rapita in Siria.
"Siamo felici che le ragazze siano tornate a casa - afferma il senatore leghista - ma che non servano le scuse  il padre di Vanessa lo vada a dire a tutti coloro che hanno rischiato la propria vita per consentire una positiva conclusione della vicenda.  E ancora - continua - lo vada a dire alle famiglie dei marò, per i quali non è stata ancora trovata una soluzione".
"Forse oltre a sua figlia - conclude Calderoli - anche lui dovrebbe avere l'umiltà di chiedere scusa".

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere