(ASI) “Il Governo Renzi in questa legge di stabilità cambia verso ai dati di investimento in istruzione del nostro Paese.
Dopo anni di tagli e di disinvestimento ora abbiamo le risorse che servono per assicurare dal prossimo anno alla scuola gli insegnanti che servono per combattere la dispersione scolastica, migliorare l'apprendimento dei ragazzi e delle ragazze, realizzare una vera scuola multiculturale che sappia includere i figli di cittadini stranieri che in primavera noi vogliamo siano finalmente cittadini italiani.
Il percorso di riforme avviato va avanti spedito e ha come base del rilancio del nostro sistema competitivo le politiche per l'istruzioni.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione