Collegato Ambientale, Pastorelli (Psi): Primo concreto passo in avanti

(ASI) Roma - “Collegare la decisione di bilancio a una serie di misure legislative in materia di green economy e di lotta agli sprechi ambientali dimostra che l’indirizzo politico perseguito dal governo è positivo”.

Così Oreste Pastorelli, deputato Psi durante l’intervento al collegato ambientale, in discussione a Montecitorio. In particolare il testo contiene l'articolo che prevede di avviare operazioni di raggruppamento e di gestione dei rifiuti raccolti durante le attività di pesca e la misura che prevede la possibilità di scaricare le acque di vegetazione dei frantoi oleari in pubblica fognatura dietro ammissibilità dei sindaci e solo per olive provenienti dal territorio regionale.

Il disegno di legge prevede inoltre l’introduzione della disciplina sui rifiuti di prodotti da fumo e gomme da masticare che “mira a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l'ambiente che derivano dall'abbandono di mozziconi e gomme sul suolo, nelle acque e negli scarichi”. “Le misure che ho proposto possono sembrare “piccole”, ma sono capaci di incidere in modo significativo e positivo sulla vita concreta delle persone e delle imprese” ha aggiunto Pastorelli.  Sul problema dell’amianto, l'esponente socialista dichiara che: "La parziale inoperatività del Piano nazionale amianto, così come il mancato utilizzo di parte del Fondo per le vittime dell'amianto, sono la conferma del fatto che molto deve essere ancora fatto dallo Stato italiano". Pastorelli ha poi concluso sottolineando quanto il disegno di legge in questione “rappresenti un concreto e reale passo in avanti del quale, negli ultimi vent’anni, si è sentito forte il bisogno”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere