Centrodestra, Meloni a Salvini: incontriamoci, Il segretario della lega risponde: vediamoci domani

(ASI) «Sono interessata a una coalizione se il centrodestra torna a fare il centrodestra, se la si smette di portare voti al governo Renzi e di sostenere provvedimenti come l’abolizione del reato di immigrazione clandestina o la depenalizzazione delle droghe.

Le alleanze non vanno date per scontate se non la si smette di fare del tatticismo e non si torna ai contenuti. Ad esempio ho condiviso e condivido alcuni dei temi che anche la Lega e Salvini pongono all’attenzione con i referendum. Ribadisco la disponibilità di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale di dar loro una mano su alcuni quesiti, anzi, propongo a Salvini di incontrarci per cercare di ragionare insieme, perché penso che il centrodestra debba ripartire dai contenuti e dalla coerenza. E non è un caso che tra quelli che erano i partiti della coalizione di centrodestra, solo Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e la Lega sono cresciuti, ovvero quelli che hanno tenuto fede agli impegni presi con il proprio elettorato e con gli italiani».

È quanto ha detto il presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale nel corso di Pomeriggio Cinque.

«Ci vediamo domani?» ha risposto prontamente Matteo Salvini a Giorgia Meloni, che ha replicato: «Volentieri, a domani Matteo».
Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere