Ambiente: Braga (Pd), “Tenere insieme sviluppo, tutela territorio e salute cittadini”.

(ASI) “L'ambiente è un pezzo dell'identità del Partito Democratico, su cui scommettere per il futuro del nostro paese e dell'Europa”. Lo dichiara Chiara Braga, responsabile Ambiente della segreteria nazionale del PD, impegnata in questi giorni in iniziative a sostegno dei candidati del PD alle prossime elezioni.

“Un partito che si pone l'obiettivo di governare i territori e di cambiare il Paese deve saper fare scelte capaci di tenere insieme le esigenze di uno sviluppo sostenibile e quelle della tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini.

Questo è il tema che domani gli amici Ecodem della Puglia tratteranno nel loro congresso straordinario a Melendugno, discutendo, tra le altre cose, di un'infrastruttura energetica strategica per il nostro paese che ha interessato proprio l'area del Salento. Sulla vicenda di TAP siamo certi che le scelte che si stanno prefigurando terranno conto dell'importante lavoro di analisi degli impatti e di individuazione della migliore soluzione di approdo a cui gli Ecodem del Salento hanno concorso da tempo, con il loro impegno e la loro presenza capillare sul territorio”.

 

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere