×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Francia. Marine Le Pen: Monti? Un impiegato di banca

(ASI) Per la leader del Front National, Marine Le Pen, il primo ministro italiano è un "impiegato di banca", così definito perchè difende solo gli "interessi delle banche".

Queste parole le ha rilasciate a Sky durante un'intervista: "Penso che l'Italia ha sbagliato a prendere un impiegato di banca per governarla, perché l'impiegato di banca difenderà solo gli interessi delle banche e non del popolo".

Marine Le Pen, che alle presidenziali ha conquistato un valido risultato corrispondente al 17% dei voti, ha poi aggiunto: "Non credo che l'Italia sopporti minimamente tutte queste misure ultra-liberali, che si stanno portando avanti e che portano comunque a conseguenze drammatiche dal punto di vista economico e sociale" oltre che "all'aumento del deficit del debito".

Inoltre, Le Pen spiega che il nocciolo del problema ritiene essere la sovranità monetaria: "E' una spirale, bisogna rompere con questo sistema e come dico da mesi noi dobbiamo metterci attorno ad un tavolo e organizzarci in modo comune attorno alle nostre monete nazionali, questo sarà il solo modo di ritrovare una competitività, adattando la nostra moneta alla nostra economia".

Chiosa la parte d'intervista dedicata alla situazione dell'Italia auspicando che gli italiani vadano "a votare presto, per votare chi sarà pronto a lottare contro questa Unione Europea e vorrà far tornare il paese alla moneta nazionale piuttosto che conservare l'euro".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere