Colombia, sale a 32 il numero dei leader social assassinati nel 2025

(ASI) Continua in Colombia la strage dei leader delle organizzazioni sociali che si battono per una società diversa, il numero delle vittime di omicidi mirati è infatti saliti a 32 nel 2025, ovvero circa 1 ogni due giorni.

Il corpo di Lorenzo RenteríaArboleda, già presidente del Consiglio di azione comunitaria e presidente del Consiglio della comunità minore di Mojaudó nel dipartimento di Chocó, è stato infatti ritrovato a un chilometro dal capoluogo comunale di Jauradó, come riferito dall'Istituto per lo sviluppo e gli studi per la pace (Indepaz).

Secondo le informazioni fornite dai media locali, la vittima era stata rapita da una banda armata; Indepaz ha affermato che nella regione sono presenti il ​​Blocco Pacifico del Clan del Golfo, il Fronte di Guerra Cimarrón dell'Esercito di Liberazione Nazionale e altre bande locali.

Lo scorso anno, secondo i numeri ufficiali, le bande criminali hanno ucciso 173 esponenti della società civile, l’ultimo dei quali Joselito Acosta León, lo scorso 28 dicembre.

A causa della delicata situazione che si vive nel paese le autorità hanno anche diramato tutta una serie di norme a tutela dei leader impegnati nelle battagli sociali e civili.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere