×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ue. Ashton in missione diplomatica in America Latina

(ASI) L'Alto Rappresentante Ue per gli Affari Esteri e la Sicurezza, l'inglese Catherine Ashton, ha iniziato una visita di una settimana in Brasile e Messico, dove incontrerà i presidenti dei due Paesi, Rousseff e Calderon, e i ministri degli Esteri, Patriota e Espinosa.

 

Prima della partenza, la Ashton ha dichiarato: "L’Unione Europea è impegnata nel rafforzamento della partnership strategica sia col Messico che con il Brasile. Spero che la mia visita possa rafforzare i nostri legami politici ed economici e che possa creare un’opportunità per creare sinergie per affrontare le nuove sfide a livello regionale e globale".

La sua prima tappa sarà il Brasile, nei colloqui con la premier verdeoro Rousseff si parlerà di cambiamento climatico, crisi dell’eurozona e rafforzamento della cooperazione economica tra Ue ed area MERCOSUR. Verranno inoltre affrontati temi di scottante attualità come le violenze in Siria e il gelo tra alcuni Paesi occidentali e l'Iran, il cui presidente Ahmadinejad potrebbe visitare il Brasile in primavera.

Nel Messico la Ashton concluderà il suo viaggio per presenziare all’apertura ufficiale del Consiglio Congiunto UE-Messico, oltre che per discutere con il presidente Calderon di vari temi, tra i quali il G20 del prossimo giugno - durante il quale Calderon sarà presidente - e alcuni di politica interna messicana: la sicurezza e i diritti umani.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere