×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pakistan: ammontano a 9,7 miliardi di dollari i danni dell'alluvioni

Recentemente il Pakistan sta vivendo un momento cruciale della sua storia.

 

Ciò è dovuto da diversi fattori: dalla grave instabilità interna di natura politica, causata dai numerosi attentati, dalle crisi economica del paese e, soprattutto, dai duri disagi dovuti alle calamità naturali che la stanno colpendo. Infatti,un quinto del paese ha subito inondazioni, in particolar modo la provincia meridionale del Sindh,una delle più densamente popolate.

 L'Asian Development Bank e la Banca mondiale hanno annunciato che le inondazioni in Pakistan dal luglio scorso hanno causato danni stimati a 9,7 miliardi dollari.

Questa stima è oggetto di un documento di valutazione dei danni e dei bisogni, ed è il risultato di un sondaggio condotto su tutto il territorio nazionale per misurare l'entità dei danni.

 Il direttore delle operazioni per la Banca asiatica di sviluppo in Pakistan, Rune Stroem, afferma:"Questi 9,7 miliardi di dollari è quasi il doppio l'ammontare dei danni causati dal terremoto del 2005 in Pakistan."

Rachid Benmessaoud, direttore operativo della Banca Mondiale in Pakistan, da parte sua, ha affermato che la valutazione dei danni e dei bisogni è stata completata affermando: «Come amici del Pakistan, la nostra missione è di aiutare il paese a soddisfare questa grande sfida della ricostruzione ".

 L'indagine di valutazione, effettuata dai servizi della Banca asiatica di sviluppo e la Banca mondiale, ha studiato l'entità dei danni in 15 settori chiave in Pakistan. La stima risultante copre i danni diretti, perdite indirette e dei costi di ricostruzione.

Risulta che il settore più colpito è quello agricolo e e degli allevamenti di bestiame.

Le strade e le abitazioni sono state gravemente colpite, soprattutto a livello distrettuale e di villaggi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere