Russia: "Faremo ampie esercitazioni militari". Macron chiama Putin

macr(ASI) La Guardia nazionale russa (Rosgvardia) condurra' grandi esercitazioni operative e strategiche Zaslon-2021 in diverse regioni del Paese tra il 12 e il 30 luglio, in preparazione di quelle congiunte programmate per settembre. Lo hanno riferito oggi fonti della Difesa di Mosca.

L' iniziativa pare essere una risposta a quella della Nato, che si concluderà il 10 luglio,  nel Mar Nero. Sono coinvolte qui più di 30 nazioni, tra cui l' Italia.  Il ministero degli Esteri, di Vladimir Putin, ha giudicato tutto ciò come una minaccia,  da parte dei componenti dell' Alleanza Atlantica, nei confronti della sicurezza nazionale russa.

Ci sono , in tale contesto, di forte tensioni timidi segnali di diplomazia. Il presidente francese, Emmanuel Macron e il presidente russo, Vladimir Putin, hanno avuto nel pomeriggio una conversazione telefonica nella quale hanno discusso le prospettive per riportare alla normalita' il dialogo tra Unione Europea e Russia. Lo ha reso noto il Cremlino, specificando che la conversazione e' avvenuta su iniziativa del capo dell’ Eliseo. .

I due leader, spiega la nota, "si sono scambiati opinioni sullo stato e le prospettive per lo sviluppo dei legami tra Russia e Ue" e hanno "constatato che la soluzione di problemi pressanti della contemporaneita' come la sicurezza informatica, il terrorismo internazionale, la sanita', il clima e i conflitti regionali potrebbe essere agevolata attraverso la costruzione di relazioni costruttive e prevedibili tra Russia e Stati Uniti e il ritorno a un dialogo normale e rispettoso".

Macron e Putin hanno poi sottolineato la necessita' di negoziati piu' attivi per garantire l'applicazione dell'accordo di Minsk del 2015 per garantire la pace in Ucraina e "la necessita' che le autorita' di Kiev applichino appieno gli obblighi che hanno assunto, soprattutto quelli sull'avvio di un dialogo diretto con il Donetsk e il Lugansk e la formalizzazione legale dello statuto speciale del Donbass".

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere