Elezioni USA: Trump rilancia, 18 Stati lo sostengono nella causa legale contro l'esito delle elezioni.

(ASI) Mercoledì, 9 dicembre, i procuratori generali repubblicani di 17 Stati si sono uniti alla causa del Texas, che attraverso il suo procuratore generale, Ken Paxton, aveva chiesto alla Corte Suprema degli USA di bloccare i voti in Pennsylvania, Michigan, Georgia e Wisconsin.

La motivazione è che i quattro Stati, con le “modifiche alle procedure elettorali” adottate,“hanno violato la legge federale”. Il primo effetto di un responso favorevole sarebbe di rinviare la nomina ufficiale di Biden alla presidenza, prevista per il 14 dicembre.
Il presidente Trump è stato tra i primi a diffondere la notizia, elogiando in un twit i procuratori impegnati “nell'azione legale straordinaria contro la più grande frode elettorale nella storia degli Stati Uniti”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere