Siria: esplode camion-bomba nella città di A’zaz

azaz(ASI) Damasco – Ancora morti e feriti in Siria. Sabato 7 gennaio, è stato compiuto un attentato tramite l’utilizzo di un camion-bomba nella città siriana di A’zaz, a confine con la Turchia. Nella città controllata dai ribelli sostenuti dal Governo di Ankara, decine sono state le vittime del brutale attentato. Quarantacinque le vittime secondo alcune fonti locali.
Sessanta secondo l’Azaz Media Center, l’organo di informazione degli attivisti in città. Numerosi anche i feriti, non meno di 150 sarebbero. Molti di essi sono stati trasportati oltre confine e ricoverati in ospedali turchi. Al momento rivendicazione del gesto non sono pervenute. A’zaz, però, non è nuova a questi episodi. Infatti in passato, i miliziani dell’ISIS avevano già colpito la città, la quale fino al 2014 era sotto il loro controllo. L’attacco è avvenuto in una zona affollata nelle vicinanze della corte di giustizia e della base di comando dei gruppi armati sostenuti dalla Repubblica di Turchia.

Ad esplodere sarebbe stato un’autobotte, questo è quello che afferma l'Osservatorio Nazionale per i Diritti Umani in Siria (ONDUS). Raccapriccianti sono le immagine diffuse dagli attivisti. Morti sparsi nelle strade e sui marciapiedi, veicoli in fiamme e edifici danneggiati. Il presumibile attacco terroristico, si è consumato proprio dall’inizio di pochi giorni orsono della tregua tra le molte parti in conflitto: meta importantissima raggiunta grazie alla magistrale politica di Mosca con la collaborazione della Turchia e dell’appoggio dell’Iran. Ad A’zaz, nelle scorse settimane, sono giunti molti profughi civili e gruppi di combattenti che hanno lasciato Aleppo dopo la sua liberazione conseguita dal legittimo Governo siriano di Bashar al-Assad, e l’intesa per l’evacuazione dalla città.

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere