Omicidi mirati in Ucraina

(ASI) Clima sempre più teso in Ucraina, dove la scorsa settimana nel giro di 24 ore, si sono registrati ben tre omicidi contro personalità filorusse.

Questa la sorte dell'ex deputato Oleg Kalashnikov, Sergej Sukhobok e Oles Buzina, noto giornalista dei talk show televisivi. Tutti e tre sono stati uccisi allo stesso modo, vicino alle loro abitazioni e con colpi d'arma da fuoco sparati da uomini dal volto coperto. Lo stesso Ministro dell'Interno ucraino - che ha definito Buzina "il famigerato giornalista" - ha dichiarato che gli omicidi siano collegati al ruolo che i tre avevano nel movimento anti - Maidan. Vladimir Putin, commentando in diretta la notizia, ha definito quanto accaduto come l'ennesimo omicidio politico. Il Presidente russo ha anche dichiarato che America ed Europa preferiscono non vedere la serie di omicidi a sfondo politico che si stanno consumando in Ucraina. Questo infatti sembra esser il contesto in cui vengono fatti tacere tutti coloro che non sono d'accordo con le autorità di Kiev. Il Direttore Generale dell'Unesco, Irina Bokova ha fortemente condannato l'assassinio a Kiev del giornalista Oles Buzina, auspicando la possibilità per i giornalisti di svolgere la loro professione in sicurezza, senza temere per la propria vita.


Matteo Bressan - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere