Presidenziali USA 2016. Si candida il senatore Rand Paul

(ASI) Il senatore Repubblicano del Kentucky, Rand Paul 52 anni, si è candidato ufficialmente alle primarie del suo partito, dopo la prima candidatura di Rafael Edwaed (detto Ted Cruz) e senatore del Texas.

Le primarie permetteranno al partito Repubblicano di scegliere il suo candidato alle elezioni presidenziali del 2016 degli Stati Uniti d'America. Rand Paul è il figlio del noto personaggio politico statunitense Ron Paul 79 anni, deputato del Texas dal 1997 e per tre volte candidato senza successo del Liberian Party per la Casa Bianca.
Rand Paul è nato in Pennsylvania, ma vive a Bowling Green, capoluogo della contea di Warren nello stato federato di Kentucky. Ha fatto il medico occultista per molti anni, prima di diventare nel 2010 senatore del Kentucky. Nel suo programma politico, promette agli americani di ridurre al massimo il ruolo dello Stato nella vita dei cittadini, promuove un'economia liberale e una grande liberta individuale. È questo ultimo punto del suo programma che seduce l'elettorato giovanile e lo mette in disaccordo con i conservatori del suo partito. Per ora, i sondaggi non gli danno grande possibilità di essere investito come candidato Repubblicano. Tuttavia è molto presto per scommettere sulla sua sconfitta, visto come si svolgono le primarie negli Stati Uniti dove le sorprese sono molto frequenti.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere