(ASI) Roma - "A Ginevra sul nucleare è stato fatto un buon lavoro e questa volta bisogna darne atto anche all'Europa e a Federica Mogherini.
Certo, il preaccordo andrà verificato nei dettagli, ma l'apertura all'Iran e la sua reimmissione nella comunità internazionale è un obiettivo da lungo perseguito dall'Italia nelle sue diverse espressioni. Una folle corsa verso gli armamenti nucleari avrebbe aperto spirali assai buie in una regione decisiva per la pace nel mondo e la lotta al terrorismo. L'Italia deve essere in prima fila anche nella ripresa delle iniziative economiche e commerciali con un Paese come l'Iran in cui l'avamposto delle nostre imprese è già ben vivo e presente". Lo scrive in una nota Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione