Gasparri (FI): Ugl tutela da sempre diritti mondo del lavoro con spirito costruttivo 

(ASI) "I 75 anni dell'Ugl comprendono, per più della metà del tempo, l'esperienza della Cisnal. Io sono sempre stato legato a questa Confederazione, da giovane ho anche passato una parte del mio tempo come collaboratore giornalista all'ufficio stampa.

Raccontavo, giorno per giorno, con comunicati e con il lavoro quotidiano la storia della Cisnal, che è stata a lungo discriminata, ha superato tante barriere e ha dimostrato con i numeri di esserci, nonostante i pregiudizi. Oggi è stato ricordato anche un sindacalista storico, Bruno Labate, che ho conosciuto in tante occasioni congressuali e che fu uno dei primi sequestrati negli anni '70 dalle Brigate Rosse. Fu rapito per alcune ore e poi rilasciato come minaccia di un brigatismo che poi fece ben di peggio negli anni successivi. Poi il sindacato è diventato l'Ugl, si è aperto, si è allargato, come giustamente la storia della politica e del sindacalismo suggeriva. E oggi è in campo come Confederazione attenta, portatrice di una cultura partecipativa, quindi contraria a una cultura antagonista, allo scontro di classe. L'Ugl eredita dai grandi valori del sindacalismo nazionale questa volontà di incontro tra il capitale e il lavoro, tra l'azienda e i dipendenti, per tutelare le aspettative e i diritti del mondo del lavoro con uno spirito propositivo, costruttivo e mai antagonista". Così in una nota il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, in occasione della presentazione del francobollo commemorativo realizzato per celebrare il 75° anniversario del Sindacato UGL.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere