Sicurezza, Regimenti (FI Roma): Con mozione 'Illumina' chiederemo a campidoglio di potenziare illuminazione pubblica contro degrado

(ASI) Roma - "La scarsa illuminazione pubblica in molte aree di Roma é da sempre un problema che ha un impatto particolarmente negativo sulla qualità della vita dei cittadini, in particolare delle donne e delle persone con fragilità, perché alimenta insicurezza,  incidenti stradali e abbandono commerciale.

Con l'iniziativa "Illumina" presentata oggi alla Camera dei deputati dal nostro Segretario nazionale Antonio Tajani e dalla responsabile nazionale di Azzurro Donna Catia Polidori, Forza Italia vuole farsi promotrice di una mozione da presentare in Campidoglio per impegnare il Sindaco Roberta Gualtieri ad investire in interventi per ammodernare la rete di illuminazione. Vogliamo tutelari i romani e portare la cultura della sicurezza urbana sui territori". Così in una nota Luisa Regimenti, Segretario romano di Forza Italia. 

 

"La mozione, nello specifico, chiede di potenziare l'illuminazione in parchi, sottopassi, fermate dei mezzi pubblici e quartieri soggetti a desertificazione commerciale. Inoltre chiediamo incentivi e finanziamenti per l'implementazione di tecnologie di illuminazione efficiente e sostenibile per le zone più a rischio. La Capitale non può più tollerare che intere porzioni di città si ritrovino al buio nell'indifferenza generale" conclude.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere