Martedì 8 aprile I De Marino in concerto nel carcere di Secondigliano per le donne detenute.

Il garante campano Ciambriello:“questi sono momenti di aggregazione importanti per respirare un’aria diversa!”

(ASI) Martedì 8 Aprile 2025 alle ore 15:00, Espedito e Marta De Marino si esibiranno presso il teatro del carcere di Secondigliano. Celebre chitarrista del panorama napoletano lui; voce incantevole lei, i due artisti porteranno la loro musica e la loro arte all’interno del carcere di Secondigliano in occasione della festa organizzata per la sezione femminile e per il reparto Sirene, il quale ospita 18 detenute trans.


L’evento fortemente voluto dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello : “sarà l’occasione per trascorrere insieme il pomeriggio, accompagnati dal suono della splendida musica dei De Marino, in un’atmosfera serena e gioiosa. Sono momenti fondamentali di aggregazione cosí come ha ricordato il Presidente Mattarella , durante il suo discorso di fine anno, i detenuti devono potere respirare un’aria diversa da quella che li ha condotti all’illegalità e al crimine. Colgo l’occasione per ringraziare la Direttrice Giulia Russo che è sempre favorevole a questo tipo di iniziative.”  Per l’occasione sono autorizzati all’ingresso in Istituto i giornalisti muniti di tesserino e cameraman.

Nella foto i De Marino con il "Garante" Ciambriello.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere