Finale Nazionale 2024 di Miss Grand International a Cinecittà World: la bellezza italiana in scena a Roma il 1° settembre

(ASI) Roma. Domenica 1 settembre, nello splendido scenario del Teatro 1 di Cinecittà World a Roma, si terrà la finale nazionale 2024 di Miss Grand International. Dopo oltre 50 tappe in tutta Italia, 40 concorrenti provenienti da ogni regione del Paese si sfideranno a Roma per conquistare la corona più ambita al mondo.

Miss Grand International è oggi il concorso di bellezza più seguito al mondo, con circa 14 milioni di follower sui social, presente in 90 nazioni e vincitore per tre anni consecutivi del premio come miglior concorso di bellezza mondiale. Il concorso si distingue anche per le sue finalità umanitarie, promuovendo la campagna "Stop the War and Violence."

Nella città eterna verrà scelta l’ambasciatrice della bellezza italiana, che rappresenterà il nostro tricolore nello show mondiale che si terrà il 25 ottobre a Bangkok, in Thailandia.

L’evento sarà condotto da Beppe Convertini e Nathaly Caldonazzo, con Beatrice Luzzi come madrina della serata. Tra gli ospiti, ricordiamo Ciro Florio, storico volto di Real Time con il programma "Cenerentola 24," e Rocco il Gigolò da Zelig.

 

missgrand1.jpg missgrand2.jpg missgrand3.jpg

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere