Io è il Mare": il marinaio-pescatore Pietro Torturu è partito  con la Sol Atzur verso l'Atlantico

Alghero - Quando l’amore e il rispetto per il mare va oltre ogni ostacolo. “La grande sfida di Pietro Torturu”.

(ASI)  Amici , amanti del mare e dell’avventura , attività commerciali, e tantissimo sostegno morale della sua famiglia , ecco il progetto tutto Made in Alghero: Io e il Mare”.

Così il marinaio-pescatore Pietro Torturu e la sua “Sol Atzur” è salpato oggi Domenica 26 novembre - ore 08.00 per una traversata Atlantica in solitaria. La ‘Sol Atzur’ è un’imbarcazione a vela, fornita di un motore con un cavallaggio dai trenta ai quaranta piedi di conseguenza modesto.

L’Itinerario che affronterà Torturu: partenza da alghero; Gibilterra, Isola di Las Palmas (Canarie), navigazioneverso antille francesi (la Martinica), Per una distanza approssimativa di 10.000 - 11.000 m miglia marine. Tempo stimato: intorno ai 120 giorni, salvo imprevisti.

Pietro Torturu è nato ad Alghero il 28 marzo 1964, e sin dall’età di quattro anni ha iniziato ad andare per mare con suo padre, e da allora non ha più smesso, Pietro sostiene:” Io e il mare siamo sempre stati una sola cosa”

Il progetto di Pietro oltre quello della traversta in solitaria ha un progetto : sensibilizzare la gente a smettere di inquinare - almeno una piccola parte dell’immneso mare - e recuperare da esso e dalla terra la plastica.
Per seguire la traversata di Pietro gli utenti possono collegarsiad una pagina Web del sitoGarmin Explorer che consente di visualizzare la posizione sulla mappa, degli spostamenti in navigazione dell'imbarcazione in tempo reale e inviare anche messaggi.

 

 

il collegamento https://share.garmin.com/6QTPZ
password: 101064

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere