Roberto Murolo visto da vicino - 3 Luglio 2023

(ASI) Lunedi 3 Luglio 2023 il Maestro Espedito De Marino (59 anni, Chitarrista e Cantautore, per 16 anni accanto a Roberto Murolo, dal 1987 al 2023) debutta a Scafati (Sa) presso S. Maria delle Grazie alle Ore 21.00 col nuovo spettacolo “Roberto Murolo, visto da vicino” per ricordare il suo Amico e Maestro a 20 anni dalla dipartita (2003 – 2023).


Coadiuvato dalla “Nuova Orchestra Mediterranea” eseguirà brani tratti dal più noto “Pentagramma Napoletano” intersecati a momenti di grande virtuosismo per sola Chitarra, da Carosone ad Aurelio Fierro (di cui si celebra il centenario dalla nascita: 13/9/1923), da Libero Bovio a Salvatore Di Giacomo, da Ernesto Murolo a E. A. Mario, da Pino Daniele agli Alunni del sole, …
Marta De Marino rende omaggio a Raffaella Carrà rielaborando “Fiesta” e “Pedro” nel solco della tradizione Italiana e Andalusa.
Al Violino Giusy Paolillo, alla Fisarmonica Marco De Domenico, al Mandolino Gianni Marcellini, alla Batteria Alessandro Ruggiero, alle Percussioni Alessio Coppola e Carmine Di Muro, al Basso elettrico Pasquale Di Palma.
De Marino sarà anche con il celebre soprano Katia RICCIARELLI nello spettacolo “Vi racconto di me, ditemi di Voi” per la regia di Silvano Cerulli il 10 Luglio a Palinuro (Sa) e il 13 Agosto a Castellana Grotte (Bari).
De Marino lunedi 3 Luglio alle 8.00 sarà ospite del GR Radio Uno e alle 15.30 della trasmissione radiofonica di Radio Rai Uno “Menabo’” condotta da Francesca Malaguti, Massimo Cecchini e Claudio De Tommasi.
Nella Foto De Marino e Murolo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere