Ambiente: Stasera Virginia Raggi, Enrico Giovannini, Casa Surace e Giulio Gambino ad evento plastic free su Isola Tiberina
giovaniumesco(ASI) L'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, in collaborazione con One Ocean Foundation, presentano 'Ocean night': una serie di eventi dedicati al mare "plastic free" in giro per diverse citta' d'Italia per rilanciare e sostenere la campagna #unite4earth - "uniti per il Pianeta" lanciata all'UNESCO Youth Forum di Trieste ad aprile 2019.
Obiettivo dell'iniziativa: sensibilizzare un sempre maggior numero di persone, in particolare le nuove generazioni, a introdurre nuove abitudini a difesa dell'ambiente, alcune delle quali volte ad evitare la dispersione delle plastiche in mare. Sabato dalle 20 Roma il primo aperitivo a impatto zero - che si svolgera' all'Isola Tiberina nell'ambito della prestigiosa kermesse 'L'Isola del Cinema' - aperto a tutti coloro che vorranno condividere il messaggio della campagna, e la salvaguardia del pianeta. Sul palco e' prevista la sindaca di Roma, Virginia Raggi. 
 
"Siamo fieri di lanciare questa campagna e di portarla attraverso il tour OceanNight in tutta Italia- sottolinea Antonio Libonati, presidente di UNESCO giovani- La nostra ambizione e' creare un movimento globale che parta dall'Italia e coinvolga i giovani di tutto il mondo. Siamo convinti che il vero cambiamento passi dai comportamenti di ognuno di noi e dai gesti piu' semplici, come bere un bicchiere d'acqua o fare un aperitivo con gli amici. È questo il messaggio, semplice e rivoluzionario, che sta alla base di #unite4earth".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere