Sabato 1 dicembre il Networking Day a San Patrignano In arrivo 1.100 partecipanti da tutta Italia

 

NetworkingDay(ASI) L’auditorium della Comunità di San Patrignano sarà gremito per l’evento ideato da Gianluca Spadoni, a cui interverranno Brunello Cucinelli, Andrea Pontremoli e Massimiliano Sechi, oltre ad autorevoli formatori e ai ragazzi di San Patrignano.

https://youtu.be/P9MNESs7wDk

Si parlerà di crescita personale, di motivazione, di disciplina, di formazione, attraverso le testimonianze di importanti relatori come Gianluca Spadoni (che è ideatore e organizzatore dell’evento), Brunello Cucinelli (fondatore dell’omonima azienda), Andrea Pontremoli (AD Dallara ed ex AD Ibm Italia), Massimiliano Sechi, campione di Esports e formatore, oltre ai ragazzi di San Patrignano.

L’edizione di quest'anno avrà come titolo “DisciplinanDō: la virtù per migliorarsi ed elevarsi”. La comunità di San Patrignano è scelta da Gianluca Spadoni come location perché il simbolo migliore e più vero dei concetti di “ripartenza” e di “rinascita”, è il luogo dove vige la legge del rispetto verso se stessi e gli altri, della collaborazione e della totale condivisione.

In allegato anche l’invito per la Vs redazione: in caso di partecipazione di un Vs giornalista Vi preghiamo di comunicarci il nome entro venerdi 30 così da poter riservare un tavolo per il pranzo nel salone mensa della comunità insieme ai relatori e ai ragazzi di San Patrignano.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere