Incontro direttore Polo Museale della Calabria con i direttori dei Musei

(ASI) Venerdì 20 novembre 2015, alle ore 11.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la direttrice del Polo Museale della Calabria, Angela Tecce, terrà il primo incontro con i direttori appena nominati dal Ministero nei Musei afferenti al Polo per delineare le linee della futura attività.

Queste, di seguito indicate, le sedi, con i relativi direttori, che dovranno elaborare con la guida della dottoressa Tecce le strategie per valorizzare la Calabria, i suoi tesori d’arte, il suo patrimonio culturale e favorire un turismo d’eccellenza capace di dare impulso al tessuto economico e sociale della Regione.

Cosenza - Galleria Nazionale di Cosenza: Nella Mari;

Locri (Reggio Calabria) – Parco archeologico e museo archeologico di Locri e Museo e Parco archeologico antica Caulonia di Monasterace (Reggio Calabria): Rossella Agostino;

Roccelletta di Borgia (Catanzaro) – Parco Archeologico e Museo archeologico nazionale di Scolacium, Parco archeologico e museo archeologico di Capo Colonna (Crotone) e Museo archeologico nazionale di Crotone: Gregorio Aversa;

Capo Rizzuto (Crotone) – Le Castella, La Cattolica di Stilo (Reggio Calabria) e la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Gerace (Reggio Calabria): Vincenzo Ammendolia;

Cassano all’Ionio (Cosenza) – Museo archeologico nazionale e Parco della Sibaritide e Museo archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia: Adele Bonofiglio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

INCONTRO

Direttore Polo Museale della Calabria

con i direttore dei Musei

Cosenza – Palazzo Arnone

Venerdì 20 novembre 2015 – ore 11.00

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere