×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A, Roma, tutto in una sera... o quasi

 

(ASI) ROMA - Il derby della capitale, rappresenta di per sè, una partita speciale, una gara da non perdere mai che può fare il paio con la conquista di un trofeo. Arrivare poi da una serie negativa di quattro derby persi consecutivamente ed in più la nuova società ancora vergine di successi nelle tanto sentite stracittadine, rappresentano una motivazione in più per cercare di portare a casa punti buoni “anche” per la classifica. Si perchè l’aggancio alla Lazio e all’Inter, significherebbe rivivere sogni d’Europa, anche se si tratta di Europa League e non di Champions. Per questo le sorti di Aurelio Andreazzoli, passano, non per il derby, ma per i derby, nel senso da provare a conquistarsi anche la possibilità di giocarsi un’ulteriore sfida ai cugini, in finale di Coppa Italia. Per farlo i giallorossi, dovranno respingere l’assalto dell’Inter nel match di ritorno della coppa Italia, di scena mercoledì 17 aprile a San Siro, dopo che più di un mese fa, la Roma di Zeman si conquistò il misero vantaggio di 2-1. E’ presto però per fare certi discorsi, anche perchè stasera lo stadio Olimpico parlerà romanesco e porterà i colori della città, visto che saranno proprio Totti e soci a giocare in casa come da calendario.

 

 

 

Fabio Marracci – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere