Pensioni: Durigon, incontro positivo con sindacati per ascoltare proposte migliorative

(ASI) Roma  “Ascoltare, valutare e mettere in moto le proposte migliorative arrivate dai sindacati per rendere Quota 100 ancora più alla portata di tutti. 

Il tavolo di lavoro tenutosi questa mattina al ministero, concertato già con il presidente Conte, è stato il primo di una serie di confronti che avremo con i sindacati per poter realmente valutare e prendere in considerazione le iniziative messe in campo da quota 100 per consentire l’effettivo svuotamento del bacino.

Ad oggi sono state presentate già 67mila domande, segno che la riforma ha colto un’esigenza reale del Paese. Si sta lavorando a grandi passi per arrivare quanto prima a quota 41, dividere la previdenza dall’assistenza e al tempo stesso trovare una soluzione concreta anche per i giovani. Il tavolo di oggi è stato utile anche per fare il punto della situazione sui cosiddetti esodati, anche se l’Inps stesso, ad oggi, certifica che non ci sono più esodati. In ogni caso, anche per questa categoria, stiamo lavorando per trovare una strada percorribile condivisa”.

 Lo dichiara il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, a margine del tavolo di confronto su Quota 100 tenutosi questa mattina al ministero del Lavoro.

 

 

 

*foto di repertorio

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere