Emanuela Mori (PD) “Sì al crecefisso in Consiglio Comunale ed in tutte le scuole".

 

La consigliera comunale di Perugia: “un voto a favore per difendere la nostra cultura cattolica”

emanuela mori(ASI) Perugia,  – “Ho notato la sorpresa di alcuni estremi difensori della laicità dell’amministrazione pubblica sul mio voto favorevole espresso sul documento che chiedeva di apporre il crocefisso nell’aula consiliare a palazzo dei Priori”. È quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Pd Emanuela Mori, in riferimento al voto favorevole alla proposta di apporre il crocefisso nell’aula consiliare di Perugia. “Vorrei tranquillizzare tutti – ha proseguito Mori – sulle intenzioni che mi hanno portato a prendere questa decisione: il mio voto rappresenta soltanto l’orgoglio di appartenere ad una cultura cristiano-cattolica che rappresenta volente o dolente la vera matrice culturale del popolo italiano. Quindi orgogliosa e non timorosa di mostrare palesemente simboli della mia cultura, che mi auguro, presto possano tornare anche nelle scuole italiane”. “Essere tolleranti ed inclusivi – ha concluso Mori – non significa abiurare la propria fede e la cultura di un’intera comunità. Nel Pd ovviamente, come è giusto, coesiste sia l’anima laica che quella cattolica che dovrebbero integrarsi, nel pieno rispetto delle posizioni di ognuno e non certo sfidarsi”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere