Covi,crisi e prospettive, Vecchione: c'è spazio enorme per movimento pragmatico che faccia interessi dell'Italia intera, non di potenze estere

(ASI) Gentile Direttore, Vorrei un parere sincero su una riflessione che ho elaborato in questi giorni di lookdown. Credo non ci sia nulla di nuovo in ciò che sta accadendo, nel senso che il disagio che si è andato consolidando dal 2008, sta dilagando.

Gli effetti economici del COVID, da questo punto di vista, saranno disastrosi, anche perchè la nostra attuale classe dirigente, non ha le capacità per gestire la situazione. L’ impressione è che c'è uno spazio enorme per un movimento non ideologizzato, pragmatico e che faccia gli interessi dell'Italia intera, non di potenze estere o di una zona particolare. C'è da restaurare tutto in Italia dalle infrastrutture sul territorio, politica economica, tessuto industriale e sociale compresi il ritorno di quei valori per una civile convivenza. Purtroppo abbiamo distrutto i partiti storici che avevano governato dal dopoguerra e che avevano prodotto politici di rango, lasciando il campo a manettari e partiti territoriali, comici e magnati. Forse è arrivato il momento di provare ad alleviare queste sofferenze. La questione è quanto l'impressione possa tradursi in realtà.

 Cordiali saluti.
 
Felice Antonio Vecchione

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere