×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Siria, Forza Nuova aderisce ad appello di Papa Francesco per giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria
(ASI) Lettera in redazione - "In qualità di Segretario Nazionale del movimento politico Forza Nuova comunico ufficialmente che i militanti e i simpatizzanti del movimento aderiranno alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria indetta dal Santo Padre Francesco per il prossimo sabato 7 Settembre. Il movimento Forza Nuova avversa fortemente l' eventualità di un intervento armato occidentale in Siria, che avrebbe conseguenze disastrose per il popolo siriano ed in particolare per le comunità cristiane del posto." dichiara Roberto Fiore, leader di Forza Nuova, che prosegue: "Qualora il 9 Settembre prossimo il Congresso Americano optasse per un via libera al Presidente Obama per un intervento armato, manifesteremo il nostro dissenso con una manifestazione di fronte all' ambasciata americana a Roma, in un momento in cui, forse per la prima volta dopo decenni, la stragrande maggioranza degli italiani sono contro la guerra e la politica aggressiva e criminale degli Stati Uniti. Forza Nuova, al contrario dei movimenti di sinistra colpevolmente silenziosi in questa circostanza, mobilita sin da oggi la propria organizzazione a favore della Siria e contro la guerra voluta da Americani, sionisti e salafiti."

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere