Gioacchino Giomi da Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Umbria a nuovo Capo del Corpo Nazionale

(ASI) Ieri il Consiglio dei Ministri ha nominato il nuovo capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l'Ing. Gioacchino GIOMI, che ricopre attualmente l'incarico di direttore regionale VVF dell'Umbria.

La CISAL VVF accoglie "con immenso piacere" la notizia. "Si tratta del doveroso riconoscimento di una straordinaria carriera – afferma il Segretario Regionale Vincenzo Filice – al totale servizio della sicurezza delle nostre comunità". Giomi è stato per anni il comandante dei Vigili del fuoco di Roma e attualmente è il direttore regionale dell'Umbria. "In questi anni di intensa collaborazione - rileva Filice - è nato tra noi un rapporto di stima grazie alla sua intelligenza e competenza sia professionale che umana pertanto esprimo immensa soddisfazione.

Andiamo a conoscere il nuovodel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco l'Ingegnere Gioacchino Giomi

Nasce a Roma il 18 novembre 1953, laureato in ingegneria civile edile, iscritto all’Ordine degli ingegneri della provincia di Roma dal 1981.

Dirigente Generale del Ministero dell’Interno è Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile dell’Umbria, Presidente del Comitato tecnico regionale dell’Umbria per le attività a rischio di incidente rilevante.

Ha espletato gli incarichi di: Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Prato, Direttore del Laboratorio di Chimica del Centro Studi Esperienze Antincendio, Dirigente dell’Area Prevenzione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Vice Direttore Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, Capo di Gabinetto del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma. E’ stato: Segretario del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi, Esperto permanente per la sicurezza antincendio, in rappresentanza dell’Italia, presso il Comitato costruzioni della Commissione Europea, Presidente della Commissione centrale per la vigilanza sul mercato dei prodotti antincendio, vice Presidente dell’osservatorio per l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, componente dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, componente del Comitato scientifico dell’ISPESL, componente della Commissione impianti sportivi del CONI, Presidente della Commissione comportamento all’incendio dell’UNI, componete della Commissione tecnica e del Comitato di gestione dell’IMQ. Ha predisposto numerose norme di prevenzione incendi, effettua da anni attività di docenza nel settore della prevenzione incendi e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Ha pubblicato numerosi volumi ed articoli di carattere tecnico scientifico nel settore della sicurezza.


Redazione Agenzia Stampa Italia


Continua a leggere