×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sanità Lazio. Assotutela:  Policlinico umberto i, nuovo corso di eccellenza e professionalità
(ASI) Roma. Lettere In Redazione -“E’ sotto gli occhi di tutti, pazienti e operatori che dal 30 agosto scorso al Policlinico Umberto I è stato avviato un nuovo corso dove eccellenza e professionalità hanno ricominciato ad avere un ruolo dominante. La nomina di Domenico Alessio a direttore generale ha portato molte novità nella gestione del nosocomio universitario”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato.

“Primo fra tutti il rinnovamento della piazzetta del Dea dove i malati non stazionano più da quasi un anno ormai ma vengono ridistribuiti per settori di competenza e specialità nelle aree prestabilite. Vale a dire che chi va al Pronto soccorso dell’Umberto I non è più costretto a fare ore e ore di fila, se non mezze giornate, per farsi visitare e curare. Analogamente – aggiunge Maritato – i lavori di ristrutturazione dell’ipogeo e la messa in sicurezza anche degli impianti antincendio sta dando buoni risultati tant’è che a breve si potrà riutilizzare al completo le gallerie. Analogamente la ristrutturazione del reparto di Pediatria oncologica fiore all’occhiello dell’ospedale. Non ultimo l’impegno del manager, sottoscritto in commissione Sanità presso la Regione Lazio, per i 700 lavoratori della cooperativa Osa che a luglio sarebbero stati in scadenza di contratto.

Queste sono azioni importanti che dimostrano – conclude Maritato - la grande abilità del manager acquisita negli anni dalla sua direzione al San Camillo fino al 2005, quella successiva del San Filippo Neri dove ha incominciato l’opera di rinnovamento fino a tutto luglio 2012 e poi qui, al Policlinico, che sta facendo uscire dalla sua fase di evidente criticità e riportando in auge”.

 

 

Fonte foto: www.okroma.it

Continua a leggere