×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia - Sallusti in carcere

(ASI) Alla fine per il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti si sono aperte le porte del carcere. Il direttore questa mattina è stato prelevato dagli agenti della polizia nella redazione tra gli applausi dei colleghi. Subito dopo è stato accompagnato nella sua abitazione dove ha violato gli obblighi domiciliari. A quel punto la polizia non ha potuto far altro che arrestare Sallusti. Il direttore aveva sempre detto che i domiciliari non li avrebbe mai accettati, ma ha ribadito più volte di scontare i 14 mesi in carcere senza privilegi. Su twitter ha poi scritto: “Voi non violate la sede de Il Giornale, io mi consegno a San Vittore e poi fate quel che volete. Notte al giornale. Se vogliono mi arrestano qui. Grazie a tutti”.

Alla sede del quotidiano ha detto tra l’altro: “ E’ ovvio che la mia è una provocazione politica. Qualcuno potrebbe dire ‘ma se stai lì dentro ti sottrai alla pena’. E allora io esco. Però non vado a casa. Vado a San Vittore. Che mi registrino lì. Poi mi porteranno dove vogliono”.

Sallusti poteva uscire dalla sua abitazione dalle ore 10 alle ore 12 come disposto dal giudice di sorveglianza Guido Brambilla. Inoltre Sallusti verrà processato per direttissima al Tribunale di Milano. Per il reato di evasione Sallusti rischia da uno a tre anni di reclusione.

Davide Caluppi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere