Samuele Bersani in concerto a Comacchio per la Notte Rosa 2017

Samuele Bersani Notte RosaIl cantautore romagnolo si esibirà a Lido Nazioni con "La fortuna che abbiamo”

(ASI) Riviera di Comacchio – Sarà Samuele Bersani l’ospite più atteso della Notte Rosa 2017 organizzata a Comacchio precisamente a Lido Nazioni dove si esibirà il 7 Luglio a partire dalle ore 21 con “La fortuna che abbiamo Tour 2017".


Il nuovo tour prende il nome dal singolo che lo scorso anno ha lanciato l'uscita dell'omonimo doppio album live; un disco che celebra i 25 anni di carriera dell'artista romagnolo. Da "Replay" a "Spaccacuore", passando per "Chicco e spillo", "Giudizi universali", "Freak" e "Sicuro precariato" queste le canzoni che hanno reso Bersani tra i cantautori più apprezzati dal pubblico italiano.
Nella riviera di Comacchio, Bersani aprirà ufficialmente il weekend degli eventi della Notte Rosa, infatti a partire dal tramonto di venerdì tutti i luoghi simbolo della riviera si illumineranno di rosa, con musei, bar e ristoranti, stabilimenti balneari e alberghi aperti fino a mattina per il cosiddetto “capodanno d’estate” che ogni anno celebra il periodo dell’anno più atteso dagli italiani.
"La fortuna che abbiamo” arriva a tre anni di distanza da “Nuvola numero nove tour” (2014) e a due da “Plurale unico” (2015). Samuele Bersani romagnolo Doc, dopo un'iniziale gavetta e militanza in alcuni gruppi adolescenziali, si trasferisce a Bologna dove viene notato da Lucio Dalla che nel 1991, durante il “Cambio Tour”, lo fa esibire in apertura di ogni suo concerto. Quell’incontro con il grande Lucio Dalla sancisce di fatto l’inizio della sua carriera che lo porterà poi nel 2000 a partecipare al Festival di Sanremo, all'interno della categoria "Campioni" con la canzone “Replay”, dove ottiene il Premio della critica Mia Martini. Successivamente, l’anno dopo, Samuele Bersani sempre a Sanremo, vince uno dei premi più ambiti della musica d'autore, la “Targa Tenco” come miglior album dell'anno 2000.
Le canzoni del suo album “L'oroscopo speciale” sono state usate come colonna sonora del film “Chiedimi se sono felice”, scritto e interpretato dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Nel 1995 esce “Freak”, il suo secondo album che vende oltre 150.000 copie con la permanenza di ben 56 settimane consecutive nella top 100 FIMI/Nielsen; dello stesso disco fanno parte i brani più famosi del cantautore romagnolo Freak, Spaccacuore e Cosa vuoi da me.
Nel 1998 la canzone “Giudizi universali”, si aggiudica il “Premio Lunezia” come miglior testo letterario. Sempre nel 1998, assieme a Ivana Spagna, Gaetano Curreri e Leda Battisti, partecipa alla colonna sonora del film di animazione di Enzo D'Alò “La gabbianella e il gatto”.
Nel 2012 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano “Un pallone” vincendo per la seconda volta il Premio della critica Mia Martini.
Il 3 giugno 2016, prende vita il suo primo progetto live in 25 anni di carriera, rappresentato dall'album “La fortuna che abbiamo (Live)”, composto da con un doppio CD e un DVD, per un totale di oltre due ore di musica registrate ‘on stage’. L'album è stato anticipato dal singolo inedito “La fortuna che abbiamo”, pubblicato in ‘airplay radiofonico’ e in formato digitale il 20 maggio 2016.
Proprio dal suo ultimo album è partito il tour che sbarcherà venerdì 7 luglio a Lido Nazioni e che animerà la festa più attesa della riviera romagnola, che come ogni anno organizza divertimento, musica e feste animate per gli oltre 130 chilometri di costa tra Comacchio e Pesaro.
Tra i protagonisti della 12esima edizione oltre a Samuele Bersani ci saranno Paola Turci, Francesco Renga, Nina Zilli, Litfiba, The Kolors, Thegiornalisti, Daddy G dei Massive Attack, Flavio Boltro e Danilo Rea, Lillo & Greg di Rai Radio2 “610”, Teresa De Sio, Ermal Meta, Ricchi e Poveri, Rossini Pop Orchestra e tanti altri ospiti che faranno divertire tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il proprio weekend in riviera all’insegna del claim ‘Together‘ (‘insieme’) slogan scelto per l’edizione 2017. Una parola che sintetizza perfettamente lo spirito, l’identità e la forza di questo evento unico per l’Italia che lo scorso anno ha registrato ben 2.5 milioni di presenze in tutta la riviera Romagnola e Marchigiana.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

Confindustria. Pietrella (FDI): condivido toni e contenuti Marcegaglia contro Conte

(ASI) “Condivido sia i contenuti che i toni usati da Emma Marcegaglia in replica a Giuseppe Conte. È inaccettabile, peraltro dal palco del convegno di Confindustria Giovani, sentenziare di capitalismo infetto ...

Taxi, Gasparri-Bergamini: doveroso ascolto delle categorie 

(ASI)  “Apprezziamo il fatto che il Ministero dei Trasporti, accogliendo il nostro pubblico invito, abbia deciso di incontrare le organizzazioni dei taxi prima dello sciopero indetto per il 5 e 6 ...